I nostri gruppi coprono le principali tecnologie disponibili sul mercato:
• Etichettatura autoadesiva: utilizza etichette con adesivo pre-applicato, per una gestione rapida e pulita del processo. Le etichettatrici industriali di questo tipo sono ideali per, e garantiscono un’ottima aderenza su, superfici di vetro, plastica o metallo. Le etichette possono essere realizzate in carta o in diversi materiali plastici. Con questi ultimi è possibile utilizzate film trasparenti che con un effetto No-Label-Look mettono in risalto la grafica per un’immagine più accattivante e moderna. La chimica degli adesivi utilizzati permettere poi di resistere a umidità e sbalzi termici importanti. Le soluzioni laminate garantiscono poi un’elevata resistenza delle etichette alle abrasioni.
• Etichettatura a colla: un sistema più tradizionale, ma ancora diffuso, soprattutto per l'applicazione di etichette in carta presagomate. In questo caso, il gruppo di etichettatura preleva l'etichetta, la incolla e la applica sul prodotto. Questo metodo è spesso impiegato nella produzione di etichette per bottiglie di vino, dove l’estetica artigianale e la texture naturale della carta sono un elemento distintivo.
• Etichettatura linerless: una tecnologia brevettata da ILTI, che applica etichette senza supporto tramite tamburo aspirato e taglio sincronizzato, garantendo un’applicazione precisa. Questa soluzione elimina completamente lo scarto di supporto (liner in plastica o materiali misti), raddoppia la capacità delle bobine e riduce i fermi linea, con un impatto ambientale significativamente inferiore rispetto alle tecnologie tradizionali.
Perché scegliere le nostre unità di etichettatura?
Ogni nostra etichettatrice industriale è progettata per garantire il massimo livello di efficienza e affidabilità, anche in contesti produttivi ad alta complessità.
• Affidabilità operativa in ambienti intensivi. Le nostre unità sono costruite con materiali di alta qualità e componentistica meccanica ed elettronica robusta in modo da resistere nel tempo.
• Flessibilità nella gestione di formati. Le unità sono configurabili per adattarsi a un’ampia gamma di prodotti: bottiglie in vetro o plastica, vasetti, flaconi, contenitori rigidi o flessibili. Supportano diversi tipi di etichette (plastica, carta, autoadesive, linerless o a colla) e permettono rapidi cambi formato, grazie a sistemi di regolazione intuitivi o automazioni opzionali.
• Facile integrazione con linee esistenti. Progettiamo ogni gruppo di etichettatura con propria unità di comando indipendente, per essere installato con facilità su macchine per etichettatura già presenti. L'interfaccia è semplice, sia dal punto di vista meccanico che software.
• Precisione millimetrica anche ad alte velocità. Le unità garantiscono un’applicazione costante e centrata, anche in condizioni di elevata produttività o con packaging irregolari. I sistemi di controllo avanzato e le regolazioni micrometriche assicurano una posa impeccabile, riducendo al minimo gli scarti e migliorando la resa estetica finale del prodotto.
Le nostre unità di etichettatura rappresentano una soluzione tecnica affidabile, flessibile e ad alte prestazioni, ideale per l’integrazione su impianti nuovi o esistenti e pensata per soddisfare i più alti standard qualitativi delle produzioni industriali. Vuoi maggiori informazioni? Contattaci! Il nostro staff ti guiderà nella scelta migliore per le tue esigenze.